Discussione: Primo Filtro Esterno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2008, 23:28   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
i filtri sono tutti filtri... e funzionano nel medesimo modo ..(almeno i nostri filtri)

quindi trasferisci i cannolicchi in quello esterno . (operazione che va fatta nel minor tempo possibile x impedire perdite batteriche) .. poi metti i rimanenti cannolicchi x riempire i cestelli rimanenti... (se vuoi lasciane mezzo libero x possibile uso di resine o carboni)... accendi il tutto e metti in vasca un po di attivatore betterico.. x dare una mano.....

considera che la flora batterica del filtro e' grande... quindi diciamo che il filtro e' praticamente maturo.... ma non ti fidare.. da colonizzare c'e' anche il fondo e gli arredi.. quindi un possibile picco di no2 e' sempre possibile... quindi ti consiglio di aspettare almeno una 15na di giorni.... e comunque di tener sotto controllo appunto gli no2 !!! x il resti ingresso e uscita (e questa e' una diatriba) ti consiglio una su un lato e una sull'altro dei 2 lati corti... tra il lato corto e il vetro di fondo...

e prendilo ben dimenzionato !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11157 seconds with 13 queries