|
Originariamente inviata da ***dani***
|
Ciao Eleonora, carino il blog, poi me lo leggo per bene, vediamo di risponderti qua
|
diciamo che vorrei tirare su un blog dove i neofiti possono trarre spunto per tirare su una vaschetta come si deve.. vediamo che esce fuori..
intanto grazie per le info!
|
Quote:
|
tendenzialmente è semplice, intanto ci vogliono coralli a rapida crescita, se hai delle acropore staghorn, queste a parità di condizioni cresceranno più velocemente di altre. Esempi di staghorn sono la nobilis, la microphthalma, etc
|
proprio ieri ho aggiunto 4 montipore: 1 fogliosa, 1 digitata, 1 confusa e una che non so
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
comunque è una montipora, anche queste dovrebbero essere a crescita veloce.
oltre all'acropora che effettivamente mi cresceva anche nella vaschetta precedente in condizioni proibitive, ho un bel po' di molli.. ma questi non ho grandi aspetattive di crescita.. diciamo che vorrei concentrami sugli SPS e qualche LPS.
invece i coralli a crescita lenta sia LPS che SPS quali sono?
|
Quote:
|
Non è proprio così.
Il riflettore conta almeno quanto la lampada stessa, inoltre dipende anche molto dalle dimensioni della vasca.
Le dimensioni della vasca, leggo nel blog, sono 80x60x50 e le illumini con il lumenarc IV. Non lo conosco ma presumo sia perfetto, diciamo che comunque non è lì il problema della poca crescita.
|
attualmente non ho verificato una poca crescita anche perchè la vasca è partita da poco.. diciamo che il mio è più un discorso generale rivolto "al da farsi" per poter ottenere ottimi risultati...
diciamo che ho subito notato una cosa:l 'acropora sofferente nella vaschetta, qui ha già cambito volto... le punte si sono colorate e si è come gonfiata.. direi che è un buon segno!
come bulbo ora monto un BLV da 10000°K + le due T5 da 24W che sono le ATI BluPlus.
Ad esempio avevo letto che le XM hanno una qualità eccelsa..ma costano moltissimo. Un buon compromesso tra qualità e prezzo?
due cose sulla luce...
la plafo sta a 20 cm dal pelo dell'acqua, si può tenere a questa altezza? dimenticavo.. il problema filamentose dovute alla maturazione sembra stia rientrando... ricci e lumache fanno il loro lavoro e non vedo nuovi ciuffi...
fotoperiodo: ho letto diverse opinioni.... io sono a 9 ore di HQI + 2 di Attiniche. C'è qui tiene anche 10 ore di HQI ma questo dispendio (vedi Enel) porta vantaggi?
|
Quote:
|
io l'H&S lo dosavo tutti i giorni addizionato di plancton, non conosco lo zooplex
|
la descrizione dello zooplex è: "
Zooplancton ideale sia per gli invertebrati filtratori marini che per i pesci che si nutrono di plancton. Apporta un'incredibile concentrazione di acidi grassi Omega-3 e di pigmenti carotenoidi. Contiene aminoacidi essenziali, fibre ed un alto livello di nutrienti che stimolano, aumentandola, la naturale colorazione"
quindi andrebbe bene con plancton oppure c'è un prodotto più indicato?
altra cosa: per la quantità di H&S ci si basa sui litri della vasca seguendo le indicazioni della confezione oppure si dosa anche in base al numero e grandezza dei coralli?
|
Quote:
|
Io avevo una crescita strasferica senza integrare nulla che non fosse la corallina nel reattore di calcio, marine de luxe e plancton.
Fine. 2 prodotti.
|
mamma mia.. ho visto la tua vasca.. meravigliosa!
ad esempio... prendo un prodotto a caso: CROMAPLEX, dice:
Kent Cromaplex è una miscela di organismi planctonici selezionati con altissimi contenuti di CAROTENOIDI-AMMINOACIDI-FIBRE E ACIDI GRASSI per alimentare tutti gli organismi filtratori ed aumentare l'intensità del loro colore.
Aiuta inoltre la crescita di tutti i filtratori.
se io doso questo prodotto la colorazione aumenta oppure va solo ad inquinare e non serve a nulla (o serve a poco)?
perchè, credo, più roba si aggiunge più si inquina, no?
(bhe.. si spende anche di più.. visto i costi!)
|
Quote:
|
Solo con i metodi a proliferazione batterica riesci ad ottenere qualcosa in più a scapito però della semplicità di gestione, dei costi e del tuo tempo.
|
questa è una cosa molto importante.. per ora nulla di complicato o di dispendioso! deve essere un hobby e non una costrinzione.. già costa parecchio... meglio non esagerare!
