|
E' una mia opinione personale ma credo che l'approccio sia sbagliato.
Partiamo dal presupposto che il problema nasce dalla mancanza di ossigeno e, ancor più, dalla temperatura.
Il vero problema è cercare di capire perchè capitano questi inconvenienti, prevalentemente in estate, prevalentemente quando la casa è chiusa.
Una volta capito quali sono le cause, bisognerebbe cercare le soluzioni "tampone".
Faccio un esempio su una cosa che mi ha detto Emio al telefono: lui ha problemi di sovraccarico se si accendono le luci mentre sono in funzione congelatore e frigo ed il contatore stacca. In questo caso mi sembra follia non fare un aumento di potenza. Teniamo presente che a casa chiusa la temperatura media sale (anche a causa dei motori di frigo e congelatore) per cui i tempi di accensione di questi elettrodomestici aumentano e di conseguenza aumenta la probabilità di sovraccarico.
Perchè non cerchiamo di capire qual'è (o quali sono) il motivo principale per cui c'è interruzione di corrente quando non siamo in casa?
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
|