|
|
Quote:
|
|
il ricavato di un aeratore , quello di una pompa , l'ossigeno in bombola , o dall'ossigeno ricavato dalla fotosintesi , è la stessa cosa , ossigeno molecolare ...
|
questo credo che si capisce.In pratica(se non ho capito male)non occorre mettere l'ossigeno tramite la bombola poichè è già sufficiente l'ossigeno che entra in soluzione attraverso il movimento d'acqua generato dalla pompa o dall'areatore.
|
|
Quote:
|
|
chi reintegra ossigeno durante la notte lo fa per compensare la mancanza di ossigeno , ricavata dalla fotosintesi
|
ma in questo caso però Amano non dovrebbe reintegrare ossigeno dato che le sue vasche vanno in pearling(saturazione d'ossigeno) o no?

Forse reintegra ossigeno solo per un motivo commerciale anche perchè sono quasi sicuro che l'ossigeno che viene prodotto durante le piante è superiore a quello che riassorbono durante la notte(e quindi i pesci non dovrebbero rischiare l'asfissia).