Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-08-2008, 14:28   #54
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
la percentuale i ossigeno nell'aria è del 20% quella della co2 circa dello 0,035 , si reintegra co2 , perchè quella presente nell'aria è poca, anche se riesce ad entrare in soluzione molto più facilmente dell'ossigeno ... non servono bombole di ossigeno perchè un semplice aeratore o pompa di movimento farebbe lo stesso lavoro. il ricavato di un aeratore , quello di una pompa , l'ossigeno in bombola , o dall'ossigeno ricavato dalla fotosintesi , è la stessa cosa , ossigeno molecolare ... chi reintegra ossigeno durante la notte lo fa per compensare la mancanza di ossigeno , ricavata dalla fotosintesi , proprio per evitare quello chebotticella, cerca di ottenere nei propri filtri ... isarebbe interessante capire meglio il funzionamento dei filtri nella foto di certo non sono ermetici ,
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08823 seconds with 13 queries