Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-08-2008, 12:25   #37
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
salvicu, si... ho levato le faccine nel post a pag 1 , comunque i siti postati da Paolo Marzocchi, le hanno ... io però sinceramente , non ho ancora capito bene cosa vuoi realizzare . una vasca di molli è una cosa , una di sps è un'altra ... con le attrezzature giuste le difficoltà si equivalgono. principalmente per una vasca di sps , occorre più luce , (6 t5 bianchi sono sufficienti ) più movimento , ed un reintegro maggiore di calcio e carbonati ( il reattore di calcio diventa molto utile in questo caso ). per quanto riguarda i nutrienti ( no3 po4 ) i molli resistono a concentrazioni più alte , ma in entrambi i casi è meglio che siano molto bassi . in questo caso la scelta dello schiumatoio è fondamentale , il 600 può andar bene , ma alla base , è la quantità dei pesci che fa la differenza , parti con 2 pesci , poi valuta, questo è il suggerimento più importante che mi sento di darti ....ti suggerisco , l'utilizzo di una sump , che consente di abbinare il ripristino dell'acqua evaporata (che in caso contrario dovrà essere reintegrata tutti i santi giorni ) e attrezzature come reattore di ca e refrigeratore , visto dove abiti ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09678 seconds with 13 queries