Discussione: vasca quarantena
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2008, 18:42   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come faccio a prendere un po del materiale del filtro grande contiene 2 spugne standard cannolicchi e lana , è un ranger 2 compatto , non quello a scomparti
Allora devi fare una maturazione completa ogni volta che avvii la vasca di quarantena
Quote:
ok per l'aceto ma è la vasca grande dove ci sono i pesci non è vuota quindi come tolgo il calcare dal bordo senza fare danni all'acqua e ai pesci acqua e basta senza aceto si riforma subito però! si forma con l'evaporazione dell'acqua
Si riforma comunque se l'acqua è dura. Prova con un batuffolo di lana da filtro o con le calamite per pulire il vetro.
Quote:
quindi diciamo che devo far maturare anche la vasca di quarantena almeno una 20 di giorni prima di prendere eventuali pesci e metterceli
Il test NO2 ti dice quando è pronta: devi attendere che si verifichi il picco dei nitriti, come qualunque altra vasca. Essendo una vasca da quarantena ti sconsiglio eventuali prodotti "miracolosi" che permettono di ridurre il picco: un po' di aumento dei nitriti si verifica sempre e non è il caso di esporre animali stressati, indeboliti o addirittura malati. L'unico modo è usare un filtro (o dei materiali filtranti) già maturi (presi da una vasca sana) o evitare che si compia il ciclo dell'azoto lavando spesso il filtro (che avrà funzione puramente meccanica e non biologica) e cambiando parte dell'acqua ogni giorno (sconsigliato però perché rischi di stressare i pesci e favorire ancora di più eventuali malattie). Ricorda inoltre che, in caso di cure, eventuali preparati antibatterici uccideranno sia i batteri patogeni che quelli del filtro, per cui, dopo una cura, in genere bisogna COMUNQUE monitorare bene i valori (o spostare i pesci ormai quarantenati in vasca principale).
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13217 seconds with 13 queries