Discussione: Non so come allestire
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2008, 12:24   #27
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho deciso, come luce credo che mi attrezzerò con delle HQL seguendo i progetti del fai da te di AP, alla fine è la soluzione più economica.
Vedrò di cercare delle lampade con wattaggi limitati, proprio per rimanere nei 100W sui circa 300lt (ma sicuramente meno) e avere così cmq un rapporto w/lt conveniente.

Quindi ora è tutto apposto.
Per il filtro ho già deciso come impostarlo
Il riscaldatore sarà da 300w, alla fine la vasca principale avrà si e no 280lt netti contanto fondo legno e anche piante, la sump con tutte le spugne e i cannolicchi che avrà forse arriverà a contenere 50lt (70*40*40 112lt lordi) pertanto con 300W di buona marca dovrei cavarmela; meglio perchè ero convinto di dover comprarne due da 200w l'uno.
La vasca sarà arredata inizialmente con solo il legno e la ghiaia e formerò una collina appena accennata vicino al legno per poter piantare li la maggior parte delle piante.
L'isolotto che volevo fare nell'angolo a sinistra non so ancora come farlo, dovrò procurarmi un legno basso e poco appariscente in modo che mi consenta di applicarci sopra più piante possibile.
Come piante ci penserò, ora come ora ho in mente di mettere una microsorum sul legno, vicino allo scarico, così me lo nasconde. Poi applicherò qualche anubias nana in giro per il legno e magari ancora microsorum chissà dove.
A terra, sui lati in cui sarà applicato lo sfondo (nero, rigorosamente) metterò un muro di vallisneria sperando che il fondo sia abbastanza spesso da consentimelo per tutta la luighezza dei vetri. Mi piacerebbe anche mettere qualche stelo di qualche variante di niphea, così per abbelllire un po' la superficie della vasca (spero che vada bene con la luce o col tipo di vasca che ho). Cercherò (se qualcuno avesse suggerimenti...) anche qualche altra pianta, un'echinodorus non sarebbe male, ma non conosco bene le varianti da posizionare sempre di fronte al tronco assime alle anubias, così per variare un po' le tonalità di verde.

Poi, tra circa due mesi inizierò ad inserire i primi pesci, quindi pulitori (e qui ricominciano i problemi) poi un branchetto di cardinali (ma non ne sono proprio convinto, sarei tentato di lasciare solo i dischi, però è anche vero che il cibo che non mangiano i dischi lo mangiano loro) e infine il RE, ma questa è un'altra storia, decisamente complicata.

Così per sapere, mi consigliate di avviare la vasca con sola acqua di rubinetto oppure magari è meglio mettere fin da subito RO? I valori dell'acqua di rubinetto (andando a memoria, ma cmq sono questi) PH 7,6 GH 16 KH 10 e NO2 e NO3 assenti. Po4 o NH3/4 non li ho mai misurati. Ho un'acqua molto dura.

Ho detto tutto? Ditemi cosa non va e ditemi se posso partire (ripeto, al massimo la prossima settimana se non ci sono intoppi di alcun genere)....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10959 seconds with 13 queries