Discussione: Girante a spazzola
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2008, 07:33   #11
BiAndrea
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Perugia
Azienda: Reefland
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 20
Messaggi: 1.746
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a BiAndrea Invia un messaggio tramite Skype a BiAndrea

Annunci Mercatino: 0
intendevo dire che ho usato l'intero ricambio FaunaMarin per "trasformare" 2 giranti ...... cioè la quantità della bustina mi è bastata per 2 giranti

Va ben incastrata tra i denti senza alcuna legatura

Se ne metti poca (si corre però il rischio che si stacchi secondo me) aumenta un po' lo sminuzzamento delle bollicine ma non l'ho fatto perchè va già bene lo sminuzzamento che fa l'AquaBee; con la giusta quantità invece aumenta la spinta della girante.... ti faccio un esempio: Faunamarin produce gli skimmer in 3 versioni e cioè venturi a spinta, venturi in aspirazione e venturi in aspirazione con la girante modificata con questa "spugnetta" che viene dichiarato essere una via di mezzo sia come prestazione sia come aria aspirata
Io nelle sump ho il Faunamarin Mixwheel e il BM ATI entrambi 200: stessa grandezza di bollicine ma all'interno della camera il Faunamarin ha una maggior quantità di bollicine ed è evidente pure ad occhio nudo. Questo credo sia dovuto alla maggior spinta data dalla girante modificata

Ink , il venturi a spinta riesce ad aspirare + aria, questi so i dati dichiarati. Personalmente non l'ho provato perchè non idoneo al mio uso di serra
__________________
www.reefland.it
Skype: reeflandPG
BiAndrea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,31834 seconds with 13 queries