Discussione: TDS e Conducibilità
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2008, 00:51   #4
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
G@BE, ti cito quello che avevo scritto qualche anno fà

La conducibilità viene misurata in microSiemens/cm ...
Per convertire il dato di conducibilità dell’acqua (espresso in microS/cm) in concentrazione di sali totali disciolti (ppm), bisogna moltiplicare la conducibilità per un fattore compreso fra 0.54 e 0.96 . Il valore di questo fattore dipende dal tipo di sali disciolti. Calcolando una media quando non si puo determinare la natura dei sali disciolti abbiamo un valore di 0,67.
TDS (ppm) = Conducibilità (mS/cm) * 0,67


http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...it%E0&start=15
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11025 seconds with 13 queries