Discussione: Problema co2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2008, 23:34   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, non riesco a farmi capire .... io ho preso come valore il ph dell'acqua pura , come punto di partenza , l'h2o ha un ph 7 se arriva a 8,3 qualcosa è successo , stop . l'ho citata come punto di partenza , se la mia acqua misura un ph 6,5 , inevitabilmente qualcosa è entrato in soluzione ...non mi sembra di aver centrato la discussione sul ph neutro, ho cercato di dare un valore inequivocabile ...
Quote:
affermato da te su altro topic che il KH non c'entra niente con la CO2 ed il pH
si discuteva dell'effetto della co2 sulle alghe e il discorso del kh non era inerente , tutto qui, ( se vuoi , spiego come funziona un tampone a livello chimico ) ....personalmente nel mio piccolo cerco di alzare la discussione ad un livello superiore , discutere più che su ideologie , su cose concrete, non che io sia un genio , ma molte volte , sono proprio di bassissimo livello ... trovo tantissime , ma tante discussioni , dove vengono affermate cose senza nessuna base scientifica ... per dirne una, ieri un forumista , spiegava l'ossido riduzione dicendo che l'ossidazione era la filtrazione biologica in presenza di ossigeno e la riduzione quella con il filtro sporco, e nessuno ha detto niente ....
fappio non è in linea  
 
Page generated in 0,12810 seconds with 13 queries