Discussione: Problemi con il GH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2008, 23:23   #13
lukaram81
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Una durezza totale di 20 dGH in un salmastro secondo me va bene,
Il mio negoziante di fiducia ,non che biologo marino mi conferma ciò che dici,anzi mi ha detto che il GH non può essere calcolato affatto dove è presente una salinità elevata(da 1004 in poi)...in pratica quando appare il densimetro, sparisce il GH
Da due giorni nella mia vaschetta 30 lt vi dimorano 10 brachygobius,e vi giuro che sono uno spasso!!!Amano molto la corrente creata dal filtro sovraddimensionato e i nascondigli tra le roccie laviche e i legni.
Consiglio a tutti coloro che amano il gioco Lemmings questi pesciolini parecchio tranquilli , naturalmente un bel gruppo!!!
lukaram81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11786 seconds with 13 queries