Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2008, 20:19   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alberto Mancini, ma dove diavolo hai trovato l'Heteropneustes fossilis ?? Penso tu sappia che viene di 30cm, desidera acqua molto dura o salmastra.
Gradisce stare in gruppo e i suoi compagni di altra specie dovrebbero essere non troppo piccoli e dal nuoto veloce (es. Barbus di una certa dimensione) altrimenti, quando lui è adulto, sono a rischio.
Per la riproduzione rilasciano una massa di uova giallo/verdi in una buca, entrambi i genitori si alternano nel ventilare le uova, e, dopo schiuse, si prendono cura della prole. Gli avannotti, se ben nutriti, crescono rapidamente e raggiungono circa 6/8cm in pochi mesi. Non ho esperienza diretta, quel che ho scritto è un mix di quanto letto su diversi siti che credo attendibili.

Lo Ctenops è un animale timido, perciò credo che la convivenza dipenda dall'aggressività (o meno) del Betta.
Da quel che so' è l'unico Anabantide che pratica l'incubazione orale . Ma questob qui non c'entra niente, apri un topic tuo nella sezione opportuna
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11716 seconds with 14 queries