Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-08-2008, 10:07   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il biocondizionatore dovrebbe privare l'acqua del cloro e dei metalli pesanti, ma non fa' certo diminuire la durezza.

LoveDaddyBear, miscelando l'acqua di osmosi (KH e GH prossimi allo zero) con l'acqua di rubinetto puoi far abbassare la durezza, e si abbasserà tanto di più quanto più osmosi userai. Esempio: se l'acqua di rubinetto ha KH 20 e GH 20, una miscela di 50% di osmosi e 50% di rubinetto avrà circa KH 10 e GH 10. Venendo al tuo caso, quando avrai a disposizione acqua di osmosi, dovrai fare cambi (non di entità eccessiva per non sottoporre i pesci a variazioni troppo brusche) con osmosi pura fino a raggiungere i valori di durezza desiderati. Da quel momento dovrai effettuare i cambi con miscela osmosi/rubinetto con circa gli stessi valori di durezza dell'acqua che avrai in vasca
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09264 seconds with 13 queries