ALEX007, per quanto mi riguarda il movimento d'acqua non è mai abbastanza!!!
Se le bolle del diffusore fanno il giro della vasca prima di arrivare in superficie, tutto di guadagnato!!
Con il movimento d'acqua inoltre si aumenta l'afflusso di nutrienti ai batteri che ricoprono come un film foglie, fondo ed arredi, con il risultato di amplificare la potenza filtrante.
Come scritto sopra, con molte piante e pochi(ssimi) pesci una pompa di movimento posizionata i modo strategico può egregiamente sostituire il filtro
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)