Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2008, 13:21   #12
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 53
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti e grazie dei molti interventi!

l'unica cosa che non ho capito bene è

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
PS setta il riduttore di pressione a circa 1 bar e poi lavora sulla valvola a spillo per regolare il numero di bolle... meno pressione, meno sibilo.

Ricorda che pressione e quantità di co2 erogata sono grandezze slegate, puoi erogare più o meno co2 anche rimanendo a pressione costante
comunque non so se il problema è di aria tra la valvola di non ritorno e il diffusore, non è la prima volta che sostituisco la il contenitore e non ha mai fatto nessun rumore, ne di acqua gassata (si trattava di modestissime 6-10 bolle/minuto) ne di fischio vero e proprio, come quello attuale.

Credo invece di capire dove stà il prossibile problema. Ho lasciato la valvola di pressione aperta a 4 atmosfere, lasciando molto (troppo? -05 ) lavoro alla valvola a spillo!

Vorrei provare a regolarla subito ma non ho accesso alla vasca per due settimane - sono a Reggio, a mettere un bel 865 a mio-cugggino! - . Siccome vengono a dare un pò da mangiare ai pesci, posso chiedere di chiudere del tutto la bombola, anche adesso l'ho aperta a 6-10 bolle/minuto, credo potrei permettermelo. Secondo voi è il caso i farlo?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09624 seconds with 13 queries