|
Leggendo pagine e pagine di forum mi sono posto un altra domanda.Nel mio acquario di circa 30 litri è presente un filtro esterno(Eden 501)con una portata da 300l/h anche se a causa della spugna intorno al tubo di aspirazione della pompa la portata viene molto ridotta.Inoltre il lily in vetro a forma di campana comporta un flusso più calmo dell'acqua.La conseguenza è che le foglie dell'eleocharis non si muovono per niente e dall'altra parte della vasca dove è posizionato il diffusore di co2 arriva una debolissima corrente d'acqua.Mi è balenato in mente così che la causa della comparsa delle alghe a pelliccia(fuzz) sia dovuta proprio a questa lentissima corrente d'acqua(ho ridotto la fertilizzazione,la luce,i nitrati sono intorno a 5/10).Oggi,così,ho messo una pompa di movimento da 300l/h al minimo sopra il diffusore della co2 per generare una corrente d'acqua un pò più forte.Avrò fatto bene considerando che un maggiore flusso d'acqua comporta una maggiore assimiliazione e diffusione di nutrienti che le piante riescono ad assorbire più facilmente ed una maggiore rimozione di materiale inquinante?(adesso le foglie di eleocharis si muovono leggermente).
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|