Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2008, 10:23   #12
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
Etā : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
La mia domanda sui test era appunto mirata a far risaltare un aspetto ben preciso delle mie argomentazioni.
Il test, quello ad uso acquariofilo, non ti da la possibilita' di carpire le informazioni che cerchi (ex attivita' libera determinata dalle concentrazioni dei chelanti per ogni elemento chimico...) il test quindi ti permette di rilevare in modo piu' o meno approssimativo la concentrazione di un dato elemento e niente di piu'.

Detto questo quindi, dalla tua prima risposta si intuisce che avere a disposizione la semplice concentrazione e' di scarsa utilita'.

Se collego in modo razionale e logico le due cose, mi viene da chiederti per quale motivo si utilizzano i test.

Dato che il test e' utile per calcolare il "delta" (differenziale), penso sia utile anche sapere in che modo i prodotti possano influenzare questo delta.
Se il test e' affidabile, e la concentrazione scritta sulla scatola anche, posso farmi un'idea di quanto e cosa consumano i vegetali nel tempo, e di conseguenza posso dosare successivamente con maggiore consapevolezza.

Penso comunque che nessuno dei due stia esprimendo opinio contrastanti o divergenti, ma semplicemente con sfumature leggermente diverse.
Massimo Suardi non č in linea  
 
Page generated in 0,08716 seconds with 13 queries