Fabio84 non sono molto daccordo..ho avuto bellissimi discus in passato in acquari non dico piantumati ma olandesi ( o giapponesi ) nel vero senso della parola.
Naturalmente i principi di gestione erano diversi, poi il lavoro che danno molte vasche e non ultimi i costi e il tempo che simili vasche danno mi hanno portato ai fatidici 5 vetri.
Ma in molti casi č meglio un minimo di equilibrio biologico dato da un acquario arredato che la sterilita' del solo vetro ( non dimentichiamo che tenere discus in vasca nuda ha il solo scopo della cura dell'acqua e della facilita' di pulizia).
Per l'allevamento se un acqua č accettabile come valori va' bene anche il solo rubinetto opportunamente trattata e stabulata...naturalmente correggendo qualche valore o con acidificanti o in alcuni casi con una stabilizzazione verso l'acido naturale dato dal processo filtrante.
La torba non si scarica..si esaurisce non fa' alzare il ph...questo fenomeno č da imputare ad altri fattori tipo eccessive turbolenze o filtri a percolazione,o anche alla presenza di porose ed areatori.
La torba essendo un prodotto naturale alla lunga finita la sua funzione comincia al massimo il ciclo di putrefazione..sgretolandosi.
Personalmente in un acquario allestito con piante la trovo un po' un controsenso
1° perche' l'acqua gialla ci nega i colori delle piante
2° perche' l'acqua gialla filtra eccessivamente la luce di cui le piante hanno bisogno