botticella, partendo dal presupposto che la tua vasca sia quella nella foto in basso, ti chiedo: come puoi pretendere di avere i nutrienti alti , in una vasca piena di piante con pochissimi pesci? il tuo modo di filtrare (non ti offendere ) è un pò scombinato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
parti con la lana e va bene; prima di entrare nei filtri , metti una lampada sterilizzatrice

, ma che senso ha cercare di uccidere i batteri prima di entrare nel filtro? poi metti i cannolicchi , ok , poi lana

... poi sterilizzi

poi ancora cannolicchi ....

sicuramente hai anche un pò di fortuna . la tua vera forza nella filtrazione è data dalla capacità di resistere alla tentazione di coperare pesci e di essere stata in grado di mantenete una vegetazione rigogliosa ,stop . il resto non ti è servito , o meglio non è servito al tuo scopo; probabilmente può aver aiutato a integrare nutrienti alla vasca . il fatto di non aver no3 e po4 , non dipende di certo dai filtri , anzi loro li creano, scomponendo la molecola organica. i filtri biologici generalmente sono creati , in modo da garantire il passaggio di ossigeno nel filtro in tutto il suo volume; se noi aumentiamo il volume (aggiungendo un filtro ) , inevitabilmente l'ossigeno in alcuni punti andrà a mancare ; tu ne hai aggiunti 4 , ti lascio immaginare ...

se un giorno deciderai di togliere il tutto , dovrai inevitabilmente aumentare la concimazione organica , magari aggiungendo un pescetto .... comunque complimenti er la vasca
