Discussione: primo nanoreef
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2008, 22:12   #2
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto:

- Vasca aperta, é l´ideale
- Le PL ti serviranno da 10000K, verifica che siano di quel tipo
- ok il filtro, lo userai solo per resine e carboni. Quando non li usi lo lasci vuoto. Io personalmente ci tengo i pezzi di roccia che mi sono avanzati
- per le pompe di movimento ti consiglio due nanokoralia
- i test che ti servono sono NO3, KH, CA, MG. I test per PO4 sono poco precisi (a meno di non prendere una marca specifica che non ricordo, se passa di qui sjoplin te lo dice lui), il PH secondo me non serve a nulla.

Rocce: piú o meno 1Kg ogni 5 litri, ma piú ne metti meglio é, compatibilmente con forma e disposizione in vasca. Ricorda che sono il motore del sistema naturale, quindi é una cosa su cui non fare risparmi.

Per iniziare i molli vanno bene, e possono dare ottime soddisfazioni. Tra le altre cose sono meno esigenti sui valori dell´acqua, ed inoltre ti renderanno quasi superfluo integrare CA e KH. I cambi dovrebbero bastare.

Il rifrattometro con ATC é veramente fondamentale. Su ebay si trovano a prezzi molto accessibili, e direi che é sicuramente uno di quegli oggetti a cui non rinunciare. Ricordati che la salinitá é uno dei valori fondamentali del tuo sistema.

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08971 seconds with 13 queries