davide8682,
|
Quote:
|
ok spengo le luci ed effettuo i cambi di 40 litri a settimana x 4 settimane (ti ricordo che il mio è un reef da 130 litri netti)!!fin qui c siamo correggimi se sbaglio!!
|
si 40 vanno bene col primo cambio avrai circa 17 18mgl col secondo circa 12,
col terzo circa 8mgl ....
|
Quote:
|
volevo kiederti ma la luce nn aiuta il processo di ossido riduzione e quindi nn è contro producente pegnere le luci?
|
certo , infatti , secondo me il mese di buio non ha senso , certamente prima di accendere le luci , la vasca deve essere in grado di reagire positivamente al cambiamento ... sento molto parlare di luce e ossidoriduzione , ma secondo me si fa un pò di casino , nel senso che in chimica l'ossidazione e la riduzione , sono rispettivamente l'acquisizione e la cessione di elettroni . la luce , attivando i processi di fotosintesi che rilasciano ossigeno (un forte ossidante , ma non il solo , cloro e fluoro rispettivamente sono ossidanti più tenaci dell'ossigeno ) svolge una funzione ossigenante...di conseguenza penso che il termine di ossidoriduzione , sia più legato all'ossigenazione . durante la filtrazione biologica si ha una processo di ossidoriduzione effettuato dall'ossigeno ma a noi interessa poco dato che comunque può avvenire anche al buio ... per il test , proverei con uno nuovo , a scanso di equivoci , sinceramente non so quale sia il migliore , ma penso che i salifert siano sufficienti , per i po4 devi andare sui merk rowa. per l'acqua sei a posto , l'impianto va bene , solo che non so com'è l'acqua a palermo , sarebbe meglio misurare la conducibilità , parla con decasei , o con qualcuno e senti se c'è la possibilità di misurarla .certamente gli no3 a quei livelli , non sono causati dall'acqua , la colpa è delle rocce , quelle nuove ( non sono i batteri delle vecchie a morire , ma tutta la microflora e fauna , spiriìografi ecc ecc)
|
Quote:
|
ormai sono nelle tue mani
|
sai che fortuna !

... vediamo cosa si puù fare , intento aumenta un po il flusso nella sump