Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2008, 16:26   #5
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Aindria, si! è inimmaginabile non poter aprire un filtro , poco o tanto , inevitabilmente si riempirà di detrito ... la vita del carbone è in base alla quantità di sostanze che adsorbe, (le piante comunque rilasciano tossine) comunque dopo una settimana comincia a diventare biologico come le spugne .... secondo me , cambi settimanali del 10 15% possono tranquillamente sostituire il filtro a carboni ada ....il discorso fondamentale è, che i filtri meccanici , asportano particolato , i carboni (i carbono attivi sono ricavati da fibre di cocco ) servono per eliminare coloranti e tossine e i cannolicchi a creare superficie ai batteri , poi se si chiamano ada o pinco pallino poco importa se tu hai una vasca con quei requisiti , senza filtri di marca puoi tranquillamente dire di avere una vasca come quelle dell'ada , se sei bravo , anche meglio , come ho già detto , quei risultati , si ottengono con l'esperienza l'inventiva ed il gusto artistico , non con i carboni e le spugne , anche se utili
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13791 seconds with 13 queries