Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2008, 15:22   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Raga, io ho utilizzato un sistema tipo zangola: un tondello in ferro diametro 60 mm lungo 40 cm e un tubo sempre in ferro con foro poco superiore a 60mm e lungo 25 cm.

Cacciate 10 cm di lapillo nel tubo, piantate 5-6 botte secche col tondello (peso circa 7-8 kg) e poi scodellate il prodotto in un colino (io ho usato una padella da castagne) in modo da trattenere i pezzi più grandi che dovranno essere "ritrattati".

Quello che passa dai fori della padella per castagne sarà ghiaietto misto a sabbia... infilatelo in un colapasta e sciacquate per eliminare la sabbia e trattenere solo il ghiaietto, che avrà una pezzatura ideale dai 3 ai 6 mm.

Con questo sistema in 4-5 ore ho allestito un cayman 50 con 6 cm di fondo

PS miccoli, il sacco di cuoio alla fine lo dovresti buttare e nella quantità penso produrresti più polvere che altro... meglio tritare poco per volta cum grano salis... est modus in rebus!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10510 seconds with 13 queries