Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2008, 15:02   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LLorenzo
fatto sta che 110 e lode non ti sono bastati per arrivare all'uovo pastorizzato (che userai) prima di un semplice pastarolo..
Perchè tu dove hai spiegato il processo di pastorizzazione dell'uovo? io almeno l'ho cercato e riportato. Troppo comodo esprimere solamente le critiche.

Comunque, come ho già scritto, tutti sbagliamo e c'è sempre qualcuno che ne sa più di noi, indipendentemente dal suo grado di studio. Non sono il tipo (a differenza di molti utenti, come mi è già capitato di vedere sul forum) che chiedono l'età e il titolo di studio prima di parlare ad una persona e dopo tanto tempo è la prima volta che mi capita di riportare il mio...
L'importante è essere disposti a tornare sui propri passi, se necessario, e non partire da idee immutabili.
Preferirei ora chiudere la discussione, mi sono già scusato, spero basti... Ripassare serve sempre a tutti ed io lo faccio spesso. "Il vero saggio è colui che sa di non sapere" diceva un tale...

Ad ogni modo, per non proseguire in questo inutile battibecco pubblico,
tornando invece a cose più costruttive per tutti noi, ho un robot da cucina che "cucina" nel vero senso della parola (scalda fino a 120°C, si chiama Bimby, se lo conosci). Quindi pensavo di usare soluzione glucosata 5% (sterile), 250ml, portarla a 65°, aggiungere l'uovo (intero o senza una parte del tuorlo), furllare a velocità medio-lenta per i 3-4 minuti e mettere tutto nella vaschetta x i cubetti. Tra l'altro la temperatura alta potrebbe aiutare nella denaturazione delle proteine...
Come vi sembra?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,41988 seconds with 13 queries