Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2008, 22:30   #1
Arenile
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La riproduzione delle Sternotherus odoratus

Desidero sapere: La riproduzione di queste simpatiche tartarughine è facile ottenerla in cattività rispetto alle altre? Vi sono dei particolari accorgimenti? Se questa dovesse esser facile, da quale età e da che periodo cominciano a riprodursi? La loro riproduzione avviene in più fasi nel percorso di un anno? Se sì, quante al massimo? Dal momento della deposizione delle uova sotto la sabbia, quanto tempo necessita la loro schiusa? Infine, una volta schiusesi, quali sono tutte le precauzioni e tutte le cure necessarie da adottare al fine di poter ottenere una buona riuscita per ogni lieto evento di queste dolci tartarughine?
Grazie.

Buona fine della settimana a tutti


Arenile
__________________
Passano i giorni, passano i mesi e passano gli anni, ma i ricordi rimangono scolpiti per sempre nei nostri cuori.
Arenile non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10065 seconds with 15 queries