Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2008, 21:22   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E se non ha i manometri di alta e bassa??
In quel caso penso si dovrà abituare al sibilo... lo fanno tali e quali anche i miei due erogatori gemelli a quello suo (per sentirlo devi accostarti alla vasca con il silenzio totale in stanza)

Per il resto, io ho un riduttore di pressione da saldatrice come questo:
http://www.moreschinisas.it/slideshow/home_0_1.jpg

La manopola al centro serve a decidere a che pressione uscirà la co2 supponendo di avere la valvola a spillo completamente aperta, quindi a prescindere dalla quantità erogata.
In pratica la manopola centrale regola il precarico di una molla che fa da pilotaggio all'apertura della valvola riduttrice di pressione vera e propria.

Quindi agendo sul manopolone che sta al centro si decide a che pressione funzionerà la valvola a spillo...girando la manopola in senso orario la pressione aumenta.

La regolazione di fino (il numero di bolle) la effettuo poi con la valvolina a spillo medesima a valle del secondo manometro.

Ho notato che a pressione minore corrisponde minore rumorosità, anche a parità di di bolle erogate... in pratica le bolle sono meno inca##ate
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09619 seconds with 13 queries