Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2008, 18:53   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mirco buccarini, non penso che serva solo un chimico, piuttosto volevo riunire le esperienze di un po' di persone per capire come interpretare correttamente ciò che non può essere misurato, se cominciamo a parlare di resine ed effetti che producono ci allontaniamo dal proposito iniziale...

Secondo te con le resine si azzerano i fosfati e rimangono i nitrati, che poi non verrebbero consumati dai batteri, proprio perchè c'è una limitazione di fosforo... Da cosa lo deduci? dai semplici test vedendo che i fosfati sono zero e i nitrati (e dovrebbero esserci però anche ammoniaca e nitriti) salgono? Oppure si sta comunque su valori non rilevabili dai test, ma sufficienti a far scurire i coralli?

Tra l'altro penso che nessuno che usi una gestione "avanzata" tipo moltiplicazione batterica o comunque berlinese ben gestito, usi le resine antifosfati...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09319 seconds with 13 queries