Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2008, 17:13   #10
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Concordo che sia poi la qualità dei prodotti utilizzati a determinare il risultato finale.
Concordo anche sul fatto che le indicazioni sule confezioni possano avere una dubbia utilità ma allora ti chiedo due cose:

-Se non so quello che è contenuto in un prodotto, come faccio a dosarlo correttamente?devo fidarmi cecamente della posologia indicata dalla casa...

-per quale motivo utilizzi i test?se le concentrazioni non hanno valore, non conviene nemmeno usare i test...

io penso che le concentrazioni, come i test possano darti un'idea di cosa stai facendo e di dove stai andando in modo da potersi orientare in modo più semplice in un mondo in cui le variabili in gioco sono troppe per essere controllate con i mezzi a nostra disposizione.

Concludendo, non vedo elementi negativi per il consumatore se sul prodotto vengono indicati gli "ingredienti"... è poi però scontato che sia la loro qualità e formulazione, unita ai processi produttivi a determinarne le caratteristiche...
Anche della coca cola si conoscono gli ingredienti, ma nessuno è ancora riuscita a replicarla
Massimo Suardi non è in linea  
 
Page generated in 0,10206 seconds with 13 queries