Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-08-2008, 13:22   #4
golgolgol
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
golgolgol, teoricamente prima si sceglie la specie che vogliamo ospitare e poi gli si costruisce attorno la casa più confacente... non il contrario
In effetti penso che sia quello che fa almeno il 90% degli appassionati. Tuttavia, onde evitare morìe, forzature eccessive dei parametri dell'acqua, spese eccessive per impianti e acqua d'osmosi, e, chiaramente, senza avere una passione innata per una specie in particolare, penso che si possa iniziare facendo il contrario, vedo che acqua ho a disposizione e scelgo i pesci in base al risultato, questo per evitare eccessive dipendenze da un negoziante ed evitando spese in condizionatori e impianti che potrebbero allontanare i neofiti dall'acquariofilia. Tanto più che come da argomento del topic e girando in rete su siti specializzati, ho capito che molti pesci tropicali sono allevati e dunque hanno un range di valori dell'acqua a volte ampio, per i Pulcher c'è che consiglia ph 6-7 chi fino a 7,5 chi dice cha arrivano anche a 8.
golgolgol non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11449 seconds with 13 queries