|
scusate adesso magari mi creo un pò di antipatie ma son grande e vaccinato che non ci faccio caso...........
amleto non ha tutti i torti si è trovato in una condizione non facile voleva consigli
non ordini, mi spiego:
son d'accordo con voi che il fondo non è adatto che i pesci propio "uguali" di valori chimici non sono ecc. ecc. ma forse non vi siete mai trovati davanti a due bambini che guardano incantati un'acquario non si può prendere e far sparire tutto per ricominciare e pretendere che i bimbi capiscano, iniziamo dall'arredo vogliamo fare i puristi ok diciamolo chiaro e tondo in un'ambiente naturale non ci sono resti di antichi romani vascelli affondati anfore e così via però, però ai bimbi piacciono molto quelle cose e allora che male c'è se ci sono non rovinano mica la vita a nessuno e non rovinano nenache la chimica dell'acqua quindi perchè accanirsi? il fondo va be non è il più adatto ma non muoiono mica per il fondo!!!! e allora diciamoli una cosa importante poi il resto un pochino alla volta, la cosa importante sono i valori ed allora concentriamoci su quello non possiamo pretendere, e vi assicuro amici miei che dai toni delle risposte sembrava propio così, che amleto prenda la vasca la svuoti e ricominci di botto così su e via con due bimbi che piangono e urlano.
quindi amleto se ripassi di qui io ti consiglio questo:
se riesci a far capire ai bimbi della necessità di parcheggiare i pesci in negozio sei a cavallo se no rischia così:
askoll cycle attivatore batterico aiuta a maturare il filtro.
se il tuo negoziante è così gentile da darti un pezzo di spugna o lana in uso nelle sue vasche perchè hanno batteri già insidiati.
compra un test no2 cioè nitriti controllali spesso quando vanno su fai un cambio parziale d'acqua ricorda che se usi acqua di rubinetto meglio farla decantare 24 ore e devi usare un biocondizionatore.
se hai bisogno siamo ancora qua sperando di esserti d'aiuto.
ciao a tutti
__________________
Ciao
|