Discussione: problemi con l'ARM
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2008, 20:29   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Ink,
Quote:
fappio, per quanto riguarda i due materiali nei reattori la penso come te, ma allo steso tempo non penso ci siano problemi, ma neppure vantaggi, a meno che qualconi me li dimostri...
non ci sono problemi infatti , semplicemente non risolve il problema
Quote:
Per quanto riguarda il flusso del reattore, comprendo il tuo ragionamento, ma d'altro canto immettere 3 l/h a ph 6,7 in una vasca di 400l provoca un effetto diverso dal mandarli in una vasca di 200l... non credi?
non è detto che il ph debba per forza essere a 6.8 , può d'arsi che basti 7,2. a 7.5 l'aragonite inizia a sciogliersi ...
Quote:
Per questo sono restio ad aumentare il flusso nel mio, ora che mi ritrovo con ph 8,1 a fine fotoperiodo quotidiano... C'è inoltre da tenere presente che a parità di ph nel reattore, con un flusso più elevato, serve anche più CO2... chiaramente, come dici tu, delta più basso, meno rischio di precipitazioni...
bè , poi farai le tue valutazioni , per il discorso delta , non è che diminuendolo , si rischiano minori precipitazioni , solo si ha un maggior rendimento ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13327 seconds with 13 queries