Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2008, 18:32   #47
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 51
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
arrivati oggi cric e pratiko 400(thanks locoyleo)
sto ora elucubrando la possibilita' di fare un fondo ''alternativo'', soprattutto per affrontare lo scoglio ph
ho intenzione di fare un fondo fertile, semifaidate,adottando una ventina di chili di dennerle deponit mix,una decina di torba bionda di sfagno che ha un grande potere acidificante,e lapillo triturato finemente(solodiosaacosavadoincontro )e pezzetti di echinodorus tab qua e la dove andranno a dimore le echino
tutto coperto da ghiaino nero opaco
sentite il mio ragionamento:
allestisco con questo tipo di fondo;
riempo la vasca con 300 lt di acqua osmotica(che dovrebbe assumere il ph del fondo , cioè leggermente acido)
aggiungo dei sali per avere un kh non superiore a 4 e gh 8
inserisco le piante principali e faccio girare il filtro
in questo modo dovrei avere 300 lt di acqua con ph attorno a 6 o minore(sono stime fatte ad occhio)
per i cambi d acqua a maturazione avvenuta,uso R.O. corretta con sali
funzionerebbe come ''stratagemma'' per avere ph basso e non usare torba nel filtro?
ci ha mai provato qualcuno oppure dico una fesseria?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10247 seconds with 13 queries