Io il filtro lo caricherei in modo che l'ultima cosa che attraversa l'acqua prima di rientrare sia la lana di perlon, poi a scendere canolicchi nella parte centrale(secondo me è meglio che li metti sfusi, tanto non vanno puliti) e spugna o lana più grossolana vicino all'entrata del filtro...
come arredamento devi decidere tu, se vuoi fare un fondo di meno di un centimetro(che mi sembra un po poco) e senza fondo fertile, ovviamente non potrai piantare piante in terra, ma le dovrai legare al tronco....puoi fare una zona di piante dalla parte della vasca dove il lato corto è al muro e lasciare il resto a disposizione del nuoto e dove mangiano, cosi ti semplificherai le operazioni di pulizia
per coprire lo "scarico" puoi usare piante a alto fusto e un pò il tronco, ma attento a non chiudere troppo lo spazio per l' uscita dell'acqua....
0,5 w/lt vanno bene(anche troppo se non vuoi piante esigenti), io per esempio ho 60 w di T8 su 200 lt e le piante crescono bene.... 10.000 k sono troppi rimani tra i 6.000-6.500k
generalmente, per il vattaggio del riscaldatore ci si basa sui litri (esempio: 300 lt riscaldatore da 300w)
come pesci di branco meglio i cardinali, sopportano temperature più alte...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
|