Discussione: Ammoniaca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2008, 09:04   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gigi80, innanzi tutto qui ci diamo tutti del tu (così oltretutto mi ricordi che sono vecchietto ).
Con quella lettura di NH4+NH3 ti consiglierei, per ora, di non cercare di incrementare troppo il pH perchè, come detto, a maggior pH corrisponde una maggior percentuale di ammoniaca (se guardi sulle istruzioni del test c'è la tabellina) della lettura del test, e l'ammoniaca è molto più tossica dell'ammonio. Al massimo porta il pH a 6/6,5, ma non di più e non di colpo. Leggo che hai già messo bicarbonato e fatto cambi, in questo momento la situazione dati dell'acqua com'è (bastano NH4+NH3, NO2, KH e pH) ?
Una lettura così elevata di NH4+NH3 dovrebbe indicare che le colonie batteriche nel filtro non si sono sviluppate, probabilmente a causa del pH troppo basso, e la situazione è comunque esplosiva e tutt'altro che rosea per i tuoi pesci.
- Se lasci così ammonio ed ammoniaca continueranno a salire (cambi a parte)
- Se alzi il pH, si svilupperanno i batteri più rapidamente ed avrai un virulento picco di nitriti (NO2)

Ovviamente la cosa migliore, se fattibile, è quella di trovare un'altra sistemazione ai pesci mentre si mette a posto la situazione.
Nell'impossibilità di fare ciò, inizia con frequenti e non eccessivi cambi acqua con una piccola percentuale di acqua di acquedotto (pensando che sia mediamente dura) e controlla assiduamente pH, ammoniaca e KH.
Procurati dal tuo negoziante della zeolite e mettila in un sacchettino in vasca (conosco gli effetti, ma non le dosi, aspetta qualcuno che l'abbia già usata).

Mi associo alle perplessità sulla popolazione della tua vasca.

PS: ricordate che l'ammoniaca (NH3) ha tossicità che è grosso modo una decina di volte quella dei nitriti (NO2) a pari concentrazione. In altre parole: se i pesci possono sopportare 0,5mg/l di nitriti per un tempo limitato, con ammoniaca a 0,05mg/l siamo già a rischio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10156 seconds with 13 queries