Vabhè dai, parto io.
Allora premettendo sempre che forse farò tutto a fine anno, posso partire con l'idea di avere la vasca pronta e assemblata in attesa di essere avviata.
Allora, le cose che mi mancano per farla partire sono:
Materiali filtranti, luce e piante, per il resto ci siamo.
Partendo dai materiali filtranti ripeto che ho una sump, divisa in 4 scomparti. a partire da destra avevo pensato:
-Spugne grosse vicino al tubo che porta l'acqua in basso e perlon nel resto del vano.
-Cannolicchi o simili
-Cannolicchi o simili
-Pompa e riscaldatore
Riguardo ai cannolicchi pensavo di chiuderli in dei contenitori fatti con della rete di plastica (è un esempio, devo pensare bene a come fare) in modo da poterli tirare fuori facilmente nel momento in cui vanno puliti.
Quando avevo aperto il post in precedenza mi era stato consigliato di aggiungere anche della torba per tenere il Ph basso, pertanto credo che tra i vari contenitori ne metterò uno adibito a quell'uso....
La pompa ho detto che è una hydor, la portata credo sia attorno ai 1200lt/h, ma ora non ricordo, anche perchè non sono andato a vedere
Poi c'è un tubo che rimanda l'acqua in vasca dopo aver attraversato 3 gomiti. Il tubo è forato in un punto strategico e credo che mi permetta di immettere ossigeno in acqua, ma non ho fatto alcun test, quindi non so se sia effettivamente così.
Come luce non so che fare. Le piante che metterò mi sa che saranno poco esigenti, quindi anubias, vallisneria e echino per quanto vedo nelle altre vasche.
Il punto è che credo che le piante mi possano dare una grossa mano per tenere i NO3 bassi, quindi non so, che posso fare? Posso esagerare con qualche pianta in più alla base del tronco e con qualche pianta ancorata ad esso? Il fondo sarà forse di un centimetro, 10

Kg credo che non coprano poi molto, quindi escludo ogni possibilità di piantare diretamente sulla ghiaia-sabbia, anche se però mi piacerebbe.
Il tronco sono costretto a metterlo su un angolo della vasca perchè deve aiutarmi a coprire lo scarico, in collaborazione con le piante, però così lascerei un sacco di spazio deserto per circa metà vasca o poco meno, quindi vorrei aggiungere un altro elemento che possa rendere un po' più viva la situazione. Cosa posso fare?
Ritornando al discorso luce, pensavo che mi servissero almeno 0,5w/lt, però ora non so quanto questo valore sia corretto visto che le piante non sono esigenti. Avevo nel vecchio acquario delle anubias, direttamente sotto ad un 10.000k, ed erano veramente sbiadite, non avevano il loro bel colore verde scuro. Ho paura che a parte le temperature delle lampade un fattore che ha determinato tale effetto è stata l'insufficenza di watt, 25 per una vasca da 200lt lordi.
Non so che fare, non posso spendere troppo, diciamo che se riiuscissi a stare nei 200€ con la vasca completamente avviata sarebbe un miracolo e so che non potrà essere così. Come illuminazione pensavo quindi di comprare delle HQL, però tra accenditori, lampade e plafoniere vado a spendere almeno 30-40€ per due punti luce (avevo pensato agli 80w per lampada, proprio per avere quei 150-160w su 300lt, però ora non so se si può ridurre la potenza) che su 200€ sono rilevanti.
In alternativa dovrei cercare una plafo, però li i costi aumentano, almeno se sto sul nuovo.
Insomma, ciò di cui credo di necessitare è:
Riscaldatore per 300

0lt (contando anche la sump)
Materiali filtranti
Piante
Illuminazione
Popolazione (Discus, pulitori e concedetemi allora i cardinali o i neon, non so)
Tutto, solo discus esclusi per 200€ se ci si riesce...
Avevo guardato su acquaingross, ma andavo un po' fuori nudget, a causa dell'illuminazione....

-28d#
