Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2008, 16:14   #2
gazza
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eccomi!
blureff, mi sembra che a fare un po' di confusione sei tu...Parli di batteri ma ti ripeto: non fai distinzione fra di essi, perchè?
Sei andato a vedere il link che ho segnalato? Dai un occhiata qui:
http://venus.unive.it/miche/cicli_ecosis/0056.htm
infine, tu dici che la CO2 in acquario non è sufficiente ad alimentare i batteri (ti ricordo che si parla di batteri AUTOTROFI!), ma perchè allora lo dovrebbe essere per alimentare le alghe calcaree?
infine Rama ha scritto:
"Ad ogni modo, come gli etrotrofi aumentano in base al carbonio disponibile, lo stesso fanno gli autotrofi che il carbonio lo utilizzano dalla Co2... le masse batteriche si stabilizzano numericamente in base alla disponibilità degli elementi che hanno disponibile...
Sennò è come dire che in una vasca con nitrati e fosfati a zero i batteri non ci sono perchè non hanno nulla da consumare....... "
penso che questo sia un dato di fatto incontestabile che fornisce di per se una risposta a tutta la questione.
__________________
"Ci vuole una barca piu' grande..."
gazza non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24241 seconds with 13 queries