Discussione: sabbia viva
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2008, 15:59   #23
sebyorof
Imperator
 
L'avatar di sebyorof
 
Registrato: Dec 2004
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 5.490
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sebyorof

Annunci Mercatino: 0
Justin, ogni vasca è un mondo a se bisogna capire il suo andamento per decidere su tutto, luce, animali per popolare ecc...
in linea di massima se usi rocce mature di un'altra vasca, sabbia viva sugar size e ti aiuti con inoculi tipo biodigest potresti mettere anche i detritivori quasi subito, anche se comunque a confermartelo devono essere i valori.
Nemo54, ma il DSB deve nascere come vasca con dsb, mi spiego meglio.
se hai messo le rocce adagiate al vetro di fondo, e adesso metti 15 cm di sabbia le rocce le ricopri per 15 cm!
il dsb va fatto diversamente, si mettono dei sostegni per le rocce in modo che non affondino sulla sabbia, poi metti acqua per fare in modo che quando metti la sabbia non si formino bolle d'aria tra la sabbia e quando arrivi a 15 cm poi metti le rocce sopra.
ricoprire le tue rocce è un peccato.
__________________
Ciao da Sebastiano
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...no_orofino.asp
www.sebyorofreef.blogspot.com
(¯`v´¯)
`•.¸.•´
¸.•´ ¸.•*¨ ) ¸.•*¨ )
( ¸¸.•´ ( ¸¸.•´ (¸¸.•´¯`•--->
sebyorof non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10097 seconds with 13 queries