Discussione: acqua demineralizzata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2008, 08:13   #11
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Un'acqua che non ha potere tampone, (KH=0), può anche avere PH = 1 ma non inciderà in una miscela con un'altra acqua.
Bisogna "dare" un potere tampone alla RO, in maniera tale che la sua correzione del PH attraverso torba, sia una operazione che ci porterà effettivamente a correggere l'acqua della nostra vasca.
Si tratta l'acqua con i sali, (diciamo per ottenere Kh = 6°), dopodichè su quell'acqua, si agisce con un filtraggio su torba, diciamo nella quantità di 1g di torba ogni litro d'acqua.
dopo un giorno, si misura il KH e il PH (mettiamo per ipotesi chhe questi valori siano KH = 5°, dai 6 che erano, e PH = 6.5)
Con questi valori, si potranno corregre quelli della vasca, perchè l'acqua trattata, ha un PH stabile, derivante dal suo KH = 5°

OK?
ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09073 seconds with 13 queries