Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2008, 16:03   #23
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Cittā: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Etā : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angel
Originariamente inviata da polimarzio
Non concordo con quanto sopra riportato e mi piacerebbe conoscere la rivista che ha scritto questa caz...a.
Allora, caro Luciano, la rivista che si e' occupata a piu' riprese di questa "caz...a" si chiama DISCUS Notiziario (e' sufficientemente attendibile per Te?), rispettivamente nei fascicoli da me posseduti che sono il n.3 dell'Ottobre del 1997 ed il n.2 del Giugno del 1999. Si sono interessati di questo argomento (ancora allo studio ma con risultati oramai quasi certi) gente del calibro di biologi, il fondatore ed editore della rivista "Diskus Brief" (di cui la suddetta rivista italiana, che ho citato come fonte delle mie affermazioni, ne e' stata per anni quasi come una semplice traduzione), autorevoli acquariofili e semplici (grossi) allevatori di Discus e Guppies. Buona lettura
Angel, fammi capire, a Tuo dire la suddetta rivista specializzata afferma che i pesci tropicali, nonchč i discus possono vivere tranquillamente in vasca con una concentrazione di nitrati di 100 mg/l ?
Angel, Tu vuoi affermare questo?
polimarzio non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11145 seconds with 13 queries