Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2008, 13:30   #8
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mm le luci sono anche sulla parte anteriore.. quindi.. non so.. secondo me portesti provare ad alzare di un pò non so.. fai tipo 10cm nel punto massimo, e magari ti costruisci un piccolo riflettore con un pezzo di staglnola, di quella rigida.. per capirci.. dove ti mettono le lasagne quando le compri
basta lisciare il cartoccio , lo incurvi un pò, e lo incastri\scotcci in modo che rifletta la luce il più possible verso le piante e non contro il vetro o fuori dalla vasca.

se non parti subito potresti provare così per un paio di gg tanto epr monitorare la temperatura e per regolare al melgio il riflettore e l'apertura del coperchio..

però non garantisco..

altra cosa potresti farti il solito sistema di ventole.. però visto che mi pare d'aver capito che hai fretta e non puoi costruire nulla di che tieni sempre il coperchio apertoil gisuto epr mettere una ventola che peschi l'aria da "dentro la vasca" e che la sputi fuori, o magari 2, una la mette e una la toglei.. così da poterti risparmiare i lavori di modifica sul coperchio.. poi le colleghi al timer luci e fine..

edit: magari per non aprire troppo il coperchio ti costruisci in velocità 2 "tubi" per incanalare l'aria verso le ventole, come quelli che ci sono in alcuni case(del pc intendo)
in effetti probl sto dicendo cose scontate
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08337 seconds with 13 queries