Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2008, 11:58   #7
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
Grazie REBECCA 137

Sono normali alghe verdi filamentose da avvio vasca (ricordo che la vasca ha solo 2 mesi). E non le tolgo perchè preferisco lasciare crescere sul vetro posteriore qualsiasi forma vegetale ed animale si voglia instaurare (nel limite e nel rispetto dell'equilibrio del sistema), così da far proliferare ed osservare animali come quelli che ho fotografato (mi riferisco alla Clorohydra): se lì ci fossi passato con un raschietto, avrei fatto fuori, con le alghe, anche tutto il resto. Purtroppo mi servirebbe un microscopio con fotocamera incorporata per immortalare e far vedere gli innumerevoli animaletti che scorazzano per la vasca: vi assicuro che è uno spettacolo tanto quanto un branco di Boraras.........
E poi, non ultima cosa, è una zona molto utile alle Neocaridine, in cui trovano del buon e fresco cibo "da pascolo" ......
spettacolo!

vorrei allestire anch'io una vaschetta usando radici e muschi, Stringy compreso, ma ora sono rimasto un pò a secco di ideee originali!




secondo te la Cladophora di solito dove la si dovrebbe mettere? ha una forma così strana che sembra innaturale quanto una noce di cocco....
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08458 seconds with 13 queries