balabam, sicuramente sarebbe già un passo avanti.. Così la gente smetterebbe di affidarsi a quei gradi.
Ma così si torna comunque al punto di partenza: un princpiante non saprebbe comunque quale delle tesi espresse è quella giusta..
Vedi questa discussione:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...136917#2136917
Sto cercando di far capire all'altro utente che non si possono abbinare pesci con range di valori vicini, ne facendo una media ne adattando i valori ad una sola specie lasciando l'altra con valori inadatti, perchè anche se i valori sono simili non sono le condizioni adatte per la convivenza..
Immagina un principiante a cui piacciono sia i Trichogaster che i Guppy, legge quello che scrive quell'utente ( sono le specie di cui si sta parlando ) e prende pre buono che la convivenza è possibile solo perchè, diciamo, gli fa comodo.
Se invece io non fossi io, ma chessò un
mario86 ESPERTO IN POECILIDI, il principiante per quanto invogliato a credere all'altra teoria dovrebbe comunque rendersi conto che mario86 è stato evidenziato come utente esperto in quella branca, così sarebbe più orientato a seguire quello che dice l'esperto.. Fila come discorso?