|
|
Quote:
|
|
ho riallestito da poco e ho contato circa 115 litri
|
La tua vasca č un 96L lordi, quindi anche meno di 80 netti, quelli della sump non contarli, perchč almeno in teoria non dovrebbe esserci carichi organici.
In realtā per dimensionare lo skimmer non dovremmo far caso al litraggio della vasca ma al carico organico... Per cui stesso numero di coralli e pesci in una vasca grande il doppio dovrebbe bastare lo stesso skimmer...
Poi questo non č del tutto vero perchč c'č il problema della concentrazione, ma vi prego di perdonarmi l'approssimazione...
|
|
Quote:
|
|
Hai uno schiumato denso o liquido,o comunque si riesce a regolare bene?
|
Lo schiumato č sostanzialmente liquido (carattestica comune mi dicono a tutti gli H&S).
La regolazione č semplice purchč il livello in sump sia costante (meglio tenerlo un poco sopra ai 20cm di minimo).
Tassativa la realizzazione di un silenziatore per l'ingresso aria (ci metti niente, bastano due siringhe di quelle dei test, ad una tagli il collo e lo infili nella camera dell'altra... e il gioco č fatto!).
In realtā secondo me per la mia vasca č sovradimensionato, perchč davvero schiuma molto poco; per farlo lavorare bene ho dovuto togliere resine e carboni attivi, altrimenti non lavorava...
Da tenere presente (non so se sia una sua caratteristica o un problema generale) che patisce molto l'accumulo di sedimenti nel collo, la schiumazione varia molto col pH (schiuma meglio a pH alti), e ho notato che patisce anche la luce (ovvero luce accesa nel mobile=meno schiuma) per cui non č consigliabile allestire un refugium in prossimitā dello schiumatoio, come invece ho fatto io...