Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2008, 13:57   #2
Ophelia
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 307
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora per quel che riguarda il cibo c'è un topic con una lista infinita di cose che puoi dare (a cui puoi aggiungere l'artemia che dai ai discus). Conta che spesso appena le compri non mangiano perchè disorientate...

La vasca da 20 lt per una tarta così piccola va' benissimo, ma visto che è così piccola io per il primo inverno la terrei in casa con il termoriscaldatore in acqua (immagino che sia una classica trachemys "quella verde") puntatato sui 22/23C°.

Se pensi che abbia troppo caldo fuori fai in modo che una parte d'acqua e una parte di zona emersa stiano all'ombra, così può rifugiarsi lì.

Va' bene alimentarla una volta al giorno, anche 2 visto che è così piccola, però cerca di farlo in mattinata, massimo entro le 14/15 così scaldandosi al sole a modo di digerire tutto (questo diventa ancor più importante con tarte adulte).

Ora se decidi di farle fare il letargo all'aperto avrai bisogno di qualcosa interrato almeno un metro sotto terra (che può essere anche una vaschetta di plastica o una cosa simile) con fondo fangoso in cui possa interrarsi. Il metro sottoterra serve per mantenere la tarta ad una temperatura "sicura" (ovvero superato il metro la tarta non si congela e la temperatura non scende sotto lo 0 ).

La crescita varia da specie a specie, da come e quante volte è alimentata, se fa' o meno il letargo. All'inizio crescono in fretta, quasi 1cm al mese, poi pian piano rallentano, ma come per tutti gli animali ci sono periodi in cui cresce di più e altri in cui cresce meno (la mia da qualche mese mi sembra sempre uguale).
Ophelia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12494 seconds with 13 queries