Discussione: betta splendens e neon
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2008, 15:57   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Cittā: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
9 w su 18 lt lordi, giusto? saranno 15 litri al netto del ghiaino e degli arredi?.... sono 0,6 watt al litro e la colonna d'acqua immagino sia bassa, x cui la luce non č poca.
felce di giava (microsorum) e muschio di giava vanno benissimo (come andrebbe bene l'anubias) perchč si possono ancorare su legni e pietre (ma anche piantare, basta non sotterrare il rizoma). il microsorum č facile, il muschio č un po' difficile da tenere pulito (io personalmente ho fatto 2 tentativi e poi l'ho tolto, ma sono idiosincrasie personali!). Andrebbe bene anche del ceratophillum demersum lasciato galleggiare o ancorato al fondo come una pianta a stelo (non succhia dalle radici ma dalle foglie), o un altro galleggiante: al betta piace ancorare il nido di bolle a una galelggiante o a una pianta che arrivi al pelo dell'acqua.
Andrebbe molto bene sopra ceratophillum o galleggiante, sotto microsorum o anubias (e muschio, se vuopi) che amano le zone "ombreggiate".

OT- complimenti, ho letto il tuo post e mi congraturo con la tua capacitā di recepire le critiche e creare un ambiente favorevole ai pesci.... non tutti/e sono disposti a riportare indietro i pesci o accettare che le piante vere sono meglio delle finte. vedrai che avrai molte soddisfazioni.
benvenuta su ap!
ba
babaferu non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11221 seconds with 13 queries