Le tartarughe del genere Cuora (C. amboinensis, C. aurocapitata, C. mouhotii, C. flavomarginata sono le specie più reperibili in commercio) attualmente sono in serio rischio di estinzione in natura, a causa della distruzione degli habitat e del prelievo illegale per la medicina cinese e l'alimentazione umana.
La vendita dei soggetti per gli appassionati è regolamentata dal CITES (la convenzione di Washington sul commercio della fauna), allegato II, il qualeprescrive che ogni esemplare sia ceduto assieme ad un certificato che ne attesti la legalità di possesso.
Solityamente gli esemplari adulti in vendita sono di cattura, e spesso sono pesantemente stressati o addirittura malati. Per questo motivo ti consiglio di rinunciare all'acquisto, a meno che il venditore non sappia dimostrarti la nascita in cattività dell'animale. Un prezzo piuttosto basso (75 euro) indica secondo me che l'animale è di cattura.
Alle fiere a volte si trovano esemplari giovani, già adattati alla vita "domestica" perchè nati in cattività.
Comunque tutte le Cuora raggiungono i 20 centimetri di lunghezza, quindi sono solo leggermente più piccole degli Emydidi nordamericani.
Le tartarughe del genere Clemmys restano piccole, e in linea di massima si allevano come le Trachemys.
Io non le ho mai viste nemmeno alle fiere specializzate, quindi credo che da noi siano piuttosto rare.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
|