Discussione: dsb nel dolce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2008, 20:24   #17
alex92
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora io provo cosi: l'acqua dalla vasca va nella sump per troppo pieno dove cade su una colonna lana-spugna-lana(12x33x45h)...da qui va nel secondo scomparto dove ci sono due pompe...una pompa da 1000l/h porta l'acqua alla vasca(50x33x60h)contenente il letto spugnoso alto 30 cm,da qui per troppo pieno essendo questa vasca piu alta della sump l'acqua la faccio riandare nel primo scomparto dove riattraversa la colonna lana-spugna-lana...l'altra pompa da 2000l/h porta l'acqua all'acquario(100x40x45h)...


senza contare il ricircolo l'acqua totale dell'acquario verrebbe trattata meccanicamente(che poi nella colonna 12x33x45h si istaurano anche i batteri)10 volte in un ora...mentre nella vasca con la spugna verrebbe trattata 5 volte in un ora!


naturalmente prima di inserire animali e piante il sistema lo farò maturare un 6 mesi buoni in modo da far sviluppare i batteri anaerobi negli strati piu bassi dei 30 cm di spugna...al 7 mese metterò le piante e quindi inizierò a illuminare la vasca e all'8 mese finalmente inserirò i discus...


pazienza tanta pazienza ma se tutto va come dico esce fuori un qualcosa di spettacolare...vi farò sapere...grazie a tutti!
alex92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12956 seconds with 13 queries