Hai intenzione di mettere qualcosa sul fondo del laghetto ? le zone con fondale più basso e i bordi hai intenzione di farli "scoscesi " o a " gradoni " ?
chiedo .... perchè ....
se io potessi tornare indietro e avessi un pelò in più di spazio tenderei a fare i bordi scoscesi , per contro si perde la quantita finale di litri del laghetto , a favore pero il fatto di non dover fare un " muretto " che poi è da nascondere .... e quando cala l'acqua il telo rimane in vista ... cosa che accade a me

.... un amico invece a cui ho dato una mano a farlo .... abbiamo fatto i bordi scoscesi ... una gradazione minima per i primi 40cm , poi ina piccola salita di una decina di centimetri e poi giù a picco .... i primi 40cm sono poi stati riempiti con ghiaia .... ora quando gli cala l'acqua è la ghiaia a rimanere in vista anzichè il telo .... certo per fare un lavoro così ci vuole più spazio ... se non si vuole perdere il litraggio ...
ciao
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)