Discussione: Tutto Ramirezi Parte V
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2008, 12:05   #4
Alevuk
Guppy
 
L'avatar di Alevuk
 
Registrato: Dec 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alevuk

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zen69
Buongiorno a tutti,
da Settembre 2007 ho un acquario da 70 litri (Tenerif 67). Attualmente ho numerose piante che mi danno non poche soddisfazioni anche grazie all'impianto di CO2 artigianale con zucchero e lievito. Anche i pesci che ho messo sembra si trovino piuttosto bene!
I Guppy prolificano in maniera esagerata anche grazie alle numerose piante.

Col passare del tempo mi sta venendo la fissa per i ciclidi nani Americani!
Mi sapreste dire quali potrebbero essere i possibili problemi di compatibilità? con i Guppy non possono essere messi?

Riporto qui i dati del mio acqurio:
Acquario Askoll Tenerif 67 - 70 Litri
Pesci:
N.3 Corydoras
N.1 Gyrinocheilos
N.1 Ancistrus
N. 3 Paracheirodon Innesi (neon)
N. 6 Paracheirodon axelrodi (cardinale)
N. 4 Lebistes (guppy adulti)
N.?? Lebistes (guppy nati in vasca)
REGALATI AD AMICI
N.56 Lebistes (guppy nati in vasca)

INVERTEBRATI
N. 5 Caridina Japonica
N. 6 Netritine

Per quanto riguarda i valori dell'acqua potrebbero creare problemi?

I valori dell'acqua sono:
NO3: 25
NO2: 0
GH: 7
KH: 10
PH: 7,2
CO2: 19
O2: 8,2

Sicuramente il problema principale sono i valori, in particolare il Ph. I ciclidi nani -americani- richiedono un Ph acido anche se leggermente (da 6 a 6.8), mentre i guppy richiedono un Ph basico e acqua dura. I tuoi valori andavano bene per i guppy ma non andranno bene per i ciclidi nani amercani.
Se vuoi allevarli dunque devi rivedere totalmente il tuo acquario anche a livello di fauna (su questo fatti consigliare dai più esperti) e soprattutto dovrai abbassare il Kh, in modo da rendere più agevole l'abbassamento del Ph attraverso la CO2 vedi questa tabella-->http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp. Un altro consiglio che posso darti è quello di usare un impianto a CO2 che possa garantire più stabilità del lievito, in quanto sbalzi eccessivi di Ph possono essere nocivi ai "ciclidini".
__________________
VENDO pogostemon stellata (eustralis)
Alevuk non è in linea  
 
Page generated in 0,11807 seconds with 13 queries